2006. Il “bis” di Ivan Cervantes. L’Xtreme Lumezzane va “in pausa"
La quinta edizione della Xtreme va in scena il 30 luglio 2006, ed il Motoclub Lumezzane rilancia sul piatto della gara più dura del Mondo introducendo una nuova difficoltà, una speciale lunga oltre venti minuti. Un record non solo per una prova di Enduro Estremo. Intanto si registrano nuovi primati anche sui fronti della partecipazione dei concorrenti e dell’afflusso di pubblico. L’Xtreme Lumezzane è da tempo una Classica irripetibile.
La quinta edizione della Xtreme va in scena il 30 luglio 2006, ed il Motoclub Lumezzane rilancia sul piatto della gara più dura del Mondo introducendo una nuova difficoltà, una speciale lunga oltre venti minuti. Un record non solo per una prova di Enduro Estremo. Intanto si registrano nuovi primati anche sui fronti della partecipazione dei concorrenti e dell’afflusso di pubblico. L’Xtreme Lumezzane è da tempo una Classica irripetibile. Ivan Cervantes, Campione del Mondo Enduro 1, ha appena disputato il Gran Premio USA, ma è il Campione in carica della Xtreme e non rinuncia a difendere il suo titolo. Il thriller dell’Xtreme tiene fede alla sua tradizione di evento straordinario, perfetta e rarissima fusione di altissimi contenuti tecnici ed agonistici e grande spettacolo. Ivan Cervantes vince gran parte delle speciali in programma, lanciandosi verso un bis incontrastabile. Alle spalle dello spagnolo il duello tra Andrea Belotti ed Alessandro Botturi, che concluderanno la gara rispettivamente al secondo e terzo posto, catalizza l’entusiasmo degli spettatori. Emozionante momento dell’epilogo: Cervantes si presenta ai piedi del Dente del Diavolo. Ha bisogno dell’aiuto della “compagnia della spinta” per concretizzare il suo secondo successo. Ed a quel punto il pubblico torna protagonista, come sempre assoluto ed imparziale, ed accompagna il trionfo dello spagnolo fino all’ultimo boato oltre il Dente.
Poi l’Xtreme Lumezzane va in “letargo” per un lungo periodo, tre anni in cui la nostalgia scava nell’animo di appassionati ed organizzatori. E finalmente, il 30 luglio 2010, il mito si riaccende.
Poi l’Xtreme Lumezzane va in “letargo” per un lungo periodo, tre anni in cui la nostalgia scava nell’animo di appassionati ed organizzatori. E finalmente, il 30 luglio 2010, il mito si riaccende.